Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Architetto di Sistemi Embedded
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Architetto di Sistemi Embedded altamente qualificato per unirsi al nostro team di ingegneria. Il candidato ideale avrà una solida esperienza nella progettazione, sviluppo e implementazione di sistemi embedded per una varietà di applicazioni industriali e commerciali. Questa posizione richiede una profonda conoscenza dell'hardware e del software embedded, nonché la capacità di lavorare con team multidisciplinari per sviluppare soluzioni innovative e affidabili.
L'Architetto di Sistemi Embedded sarà responsabile della definizione dell'architettura hardware e software, della selezione dei componenti e della supervisione dello sviluppo del firmware. Sarà inoltre coinvolto nella risoluzione di problemi complessi, nell'ottimizzazione delle prestazioni del sistema e nella garanzia della conformità agli standard di settore. Il candidato dovrà avere una forte attitudine alla risoluzione dei problemi, eccellenti capacità analitiche e una mentalità orientata all'innovazione.
Le responsabilità principali includono la progettazione di architetture di sistema, la definizione delle specifiche tecniche, la collaborazione con ingegneri hardware e software e la gestione dell'integrazione di nuovi componenti. Inoltre, il candidato dovrà garantire la scalabilità e la sicurezza dei sistemi embedded, oltre a supportare il team nello sviluppo di prototipi e nella validazione delle soluzioni.
Per avere successo in questo ruolo, il candidato deve possedere una laurea in ingegneria elettronica, informatica o un campo correlato, oltre a un'esperienza significativa nello sviluppo di sistemi embedded. È richiesta una conoscenza approfondita di linguaggi di programmazione come C e C++, nonché esperienza con microcontrollori, FPGA e sistemi operativi real-time (RTOS). La familiarità con protocolli di comunicazione come SPI, I2C, UART ed Ethernet è altamente desiderata.
Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, con opportunità di crescita professionale e accesso a tecnologie all'avanguardia. Se sei un professionista appassionato di sistemi embedded e desideri contribuire allo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Progettare e sviluppare architetture di sistemi embedded.
- Definire le specifiche tecniche e selezionare i componenti hardware e software.
- Collaborare con team di ingegneri per l'integrazione di nuovi sistemi.
- Ottimizzare le prestazioni e garantire la sicurezza dei sistemi embedded.
- Supervisionare lo sviluppo del firmware e la sua implementazione.
- Garantire la conformità agli standard di settore e alle normative di sicurezza.
- Supportare il team nello sviluppo di prototipi e nella validazione delle soluzioni.
- Risolvere problemi complessi e migliorare l'affidabilità dei sistemi.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Ingegneria Elettronica, Informatica o campo correlato.
- Esperienza significativa nello sviluppo di sistemi embedded.
- Conoscenza approfondita di linguaggi di programmazione come C e C++.
- Esperienza con microcontrollori, FPGA e sistemi operativi real-time (RTOS).
- Familiarità con protocolli di comunicazione come SPI, I2C, UART ed Ethernet.
- Capacità di analisi e risoluzione dei problemi complessi.
- Esperienza nella progettazione di architetture hardware e software.
- Ottime capacità di comunicazione e lavoro in team.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Può descrivere un progetto di sistema embedded su cui ha lavorato?
- Quali sono le principali sfide nella progettazione di sistemi embedded?
- Ha esperienza con sistemi operativi real-time (RTOS)?
- Come affronta l'ottimizzazione delle prestazioni di un sistema embedded?
- Quali strumenti utilizza per il debugging di firmware embedded?
- Ha esperienza con protocolli di comunicazione embedded?
- Come garantisce la sicurezza di un sistema embedded?
- Qual è il suo approccio alla risoluzione di problemi complessi?